Skip to content

General Contractor Superbonus

Impainti di energia da fonti rinnovabili

Cosa facciamo

Impianti di energia da fonti rinnovabili

IMPIANTI ENERGIA RINNOVABILI

Progettazione e realizzazione impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili

La Società si occupa di identificare opportunità di sviluppo, svolgere le attività di progettazione e conseguire le autorizzazioni e i permessi necessari per la costruzione ed esercizio degli impianti. Per la progettazione, la direzione dei lavori e la costruzione degli impianti la Società si avvale di partners altamente specializzati (SEAPOWER e GVC ingegneria). La società ha sviluppato una notevole competenza nell’ambito delle fasi di studio tecnico e autorizzativo dell’impianto esternalizzandone poi la realizzazione; attualmente dispone di una pipeline di c.a. 13,7 MW per lo sviluppo e installazione di impianti fotovoltaici entro il 2026 da tenere a reddito. 

Il Gruppo attualmente dispone di un programma di realizzazione di impianti fotovoltaici di proprietà con pannelli fissi e ad inseguimento (tracker) da completare entro la fine del 2026 per un totale di oltre 13,7 MW di potenza nominale, di cui 2,2 MW già in esercizio. 

Cogefeed ha completato oltre 60 interventi di questa tipologia di servizi.

Tali misure, oltre ad innalzare le detrazioni esistenti, permettono la possibilità generalizzata di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, di un contributo anticipato sotto forma di sconto sulla fornitura di beni e servizi (sconto in fattura) o in alternativa per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Cogefeed ha completato oltre 60 interventi, di cui circa la metà hanno interessato anche la parte strutturale dell’edificio.

Usufruendo del SISMABONUS sono stati infatti realizzati interventi di miglioramento sismico che in generale hanno riguardato il rifacimento di alcuni solai, il rinforzo dei setti murari con applicazione di sistema FRCM e il rifacimento della copertura.

Gli interventi di efficienza energetica hanno riguardato le parti comuni del fabbricato (interventi trainanti) tramite l’isolamento di almeno il 25% della superficie disperdente dello stesso con applicazione di sistema a cappotto esterno sulle pareti verticali e l’isolamento della copertura con tecnologia a tetto ventilato.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Siamo disponibili in chat, telefonicamente o via whatsapp.

Richiedi oggi un contatto telefonico, ti risponderemo il prima possibile fornendoti tutti i dettagli della tua richiesta.

×

Richiedi oggi una consulenza

Compila tutti i campi e inviaci la tua richiesta, ti risponderemo il prima possibile