Gli utlimi articoli del blog
Impianto C.E.R. “Padula FV02” ammesso al contributo PNRR
- 19/11/2025
Cogefeed S.p.A. comunica di essere risultata ammessa al contributo previsto dal PNRR – Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2, a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria condotta dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) sul progetto C.E.R. “Padula FV02”. L’intervento riguarda la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 800 kW nel Comune di Padula (SA), destinato a entrare nella configurazione di autoconsumo diffuso della Comunità Energetica Rinnovabile “Renewable Energy Foundation”. Sulla base della valutazione effettuata dal GSE, il contributo potenzialmente riconoscibile ammonta a €336.000, pari a circa il 40% della spesa ammissibile, rispetto a un investimento complessivo pari a €900.799,53.
Daniele Filizola, Presidente e Amministratore Delegato di Cogefeed, ha dichiarato:
“Il via libera tecnico del GSE a CER Padula FV02 rappresenta un ulteriore passo avanti del nostro piano incentrato sulle energie rinnovabili. L’impianto sarà inserito in una Comunità Energetica Rinnovabile, una configurazione ancora rara nel panorama italiano, a testimonianza del nostro impegno verso modelli di autoconsumo condiviso capaci di generare valore per i territori.”
Tempistiche e avanzamento dei lavori
Come riportato nella relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2025, approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 30 settembre, i lavori dell’impianto dovrebbero concludersi entro aprile 2026, mentre la connessione alla rete è prevista entro il 30 giugno 2026.
Obiettivi della misura PNRR
L’iniziativa rientra negli interventi del PNRR dedicati allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, strumenti volti a promuovere l’autoconsumo diffuso e a incentivare modelli energetici capaci di integrare produzione rinnovabile, benefici ambientali e valore per le comunità locali.
